LIBRO

DESCRIZIONE

SCEGLI QUANTITÀ

Editrice Alcuna, Firenze
Pagg.256

20 dipinti a colori
12 fotografie
6 documenti

ESAURITO

 
Edizioni Kappaesse, Firenze

Pagg.32

18 illustrazioni a colori
24 foto in B/N

ESAURITO
 
Edizioni
La Nave, Firenze

Pagg.48

64 illustrazioni/ foto a colori

ESAURITO
 
Edizioni Kappaesse, Firenze
Pagg.32

20 illustrazioni a colori
15 foto in B/N

ESAURITO
 
Editrice Alcuna, Firenze
Pagg.240

20 dipinti a colori
11 fotografie
5 documenti

 illustrazioni in B/N

ESAURITO
   
Editrice Arcadia, Teramo
Pagg.48

7 illustrazioni a colori

ESAURITO
   
Editore Marcelli, Ancona
Pagg.32

1 illustrazione a colori
8 illustrazioni in B/N

ESAURITO
   
Editrice Occulta, Firenze
Pagg.192

21 illustrazioni a colori
11 foto in B/N

ESAURITO
   

Storie, segreti e curiosità nell'ultimo libro di Giovanni Bruzzi

Quando i "biscazzieri"
sguazzavano nell'oro

"Clanda", "strangolini", "indrogatori", "bombardini", "buttafuori" e "boss" occhieggiano dalle pagine del pittore fiorentino Giovanni Bruzzi, autore dell'affascinante Professione Biscazziere, un volume tanto snello quanto efficace sull'universo fuorilegge del gioco d'azzardo. Un mondo ben conosciuto e raccontato ancora meglio dal Professore, perché così si faceva chiamare Giovanni Bruzzi nell'ambiente degli ippodromi e delle bische: "lazzeretti" e locali "a cinque stelle". Esperto in stangate, donne e champagne, Bruzzi - che a tratti ricorda il Mario Puzo di "Omertà" - racconta un periodo d'oro per i biscazzieri che all'epoca non avevano niente a che fare con la malavita organizzata. Tranne quando loro, per troppa bravura diventavano talmente famosi da ricevere la visita - in verità non troppa gradita - degli scherani del "capo dei capi" Joe Adonis, come accadde un'estate degli anni Sessanta quando un circolo culturale "Villa Alta" di una nota città toscana - in realtà una bisca "a cinque stelle" - fu attentamente "monitorato" dai picciotti che avevano odorato un giro enorme di soldi e una miriade di "polli da spennare". Già, i "polli" - come li definisce Bruzzi - non sono mai mancati nei libri del pittore fiorentino (è sufficiente leggere I vicini dello zero, Perché Renis oppure La cagnotta del croupier). Eppure in Professione Biscazziere - titolo dell'ultimo libro di Bruzzi - i "polli" hanno un nome e cognome. Certo, si parla di un'epoca d'oro - tra gli anni Sessanta e Settanta - quando i tavoli della Little Las Vegas in riva d'Arno erano frequentati da industriali, avvocati, gente di spettacolo, donne della scena, proprietari di locali della Versilia, raccontati per filo e per segno da Bruzzi, che "certifica" anche l'identità di alcuni dei "soliti noti": fantini corrotti, procacciatori di giocatori, biscazzieri e truffatori. Solo la gang di Bruzzi rimane avvolta nel mistero, ma per chi conosce quella Firenze di oltre trent'anni fa non sarà difficile dare un volto al boss Renis, al bombardino Franco, al croupier Grattugia e al buttafuori Lillone. Loro quattro, assieme a Bruzzi, hanno stangato cittadine, sbancato ippodromi di Firenze e Roma, truffato giocatori in noti "templi" del divertimento della Versilia, organizzato colpi a Milano. Tutto era buono purché ci fosse da guadagnare molto e i rischi fossero calcolati con certosina precisione. Irruzioni della polizia e dei carabinieri, botte a clienti recalcitranti a pagare i debiti di gioco, accordi con marsigliesi esperti nel manipolare le carte, simpatiche canaglie pronte a farsi mantenere da entreneuses e stratagemmi "impossibili" sono i "trucchi" coi quali Bruzzi tiene incollato il lettore alle sue pagine. Un romanzo fantastico, da leggere tutto d'un fiato perché - come ama ripetere Bruzzi - "solo nella malavita esiste la meritrocrazia". E Bruzzi in quell'ambiente era conosciuto, guarda caso, come il Professore...

Simone Innocenti
(Il Giornale, Firenze, 20 Gennaio 2002)
Editrice Fortuna, Fano
Pagg.112

8 illustrazioni a colori
9 foto in B/N

ESAURITO
   

Edizioni Kappaesse, Firenze
Pagg.128

94 illustrazioni a colori
35 foto in B/N

ESAURITO
   
Edizioni Kappaesse, Firenze
Pagg.32

27 illustrazioni a colori
6 foto in B/N

ESAURITO
 
 

 

 
Edizioni Il Candelaio,Firenze
Pagg.32

12 illustrazioni in B/N
Serigrafia originale a 3 colori all'interno
numerata e firmata dall'autore

ESAURITO
   
Vannini Carte da gioco, Firenze
Mazzo di 52 carte più 2 jolly
disegnato da Giovanni Bruzzi
per il "Bicentenario della
Rivoluzione Francese 1789-1989"

ESAURITO